Fablab Venezia: supernodo regionale
From SM4X
| Revision as of 10:14, 7 October 2015 Luca (Talk | contribs) ← Previous diff  | 
				Revision as of 15:04, 7 October 2015 Luca (Talk | contribs) Next diff →  | 
			||
| Line 1: | Line 1: | ||
| {{Lab | {{Lab | ||
| |nome=Fablab Venezia | |nome=Fablab Venezia | ||
| + | |ragione sociale=FABLAB VENEZIA | ||
| |natura societaria=SRLS | |natura societaria=SRLS | ||
| |indirizzo=via della libertà 12 - VEGA PST | |indirizzo=via della libertà 12 - VEGA PST | ||
| Line 36: | Line 37: | ||
| * Didattica e formazione professionale | * Didattica e formazione professionale | ||
| - | ==== Descrizione attività svolte nel passato (con riferimento alle tematiche relative al Fab Lab) e attività che si intendono svolgere in futuro (risposte con bullet point) ==== | + | ==== Descrizione attività svolte nel passato (con riferimento alle tematiche relative al Fab Lab) e attività che si intendono svolgere in futuro ==== | 
| * Stampa 3D - Across chinese City - Biennale Architettura 2014 | * Stampa 3D - Across chinese City - Biennale Architettura 2014 | ||
| * Corso di formazione FSE - Fare impresa con la manifattura digitale - Confartigianato Venezia | * Corso di formazione FSE - Fare impresa con la manifattura digitale - Confartigianato Venezia | ||
Revision as of 15:04, 7 October 2015
| Fablab Venezia | |
|---|---|
| Sede | via della libertà 12 - VEGA PST - Venezia (Venezia) | 
| Web | http://- | 
| http://www.facebook.com/- | |
| @- | |
| info@fablabvenezia.org | |
| Manager | - | 
| - | |
| Fabber | - | 
| - | |
| - | |
| - | |
| - | |
| Aperto dal | - | 
Inserire le caratteristiche dello spazio fisico (tipologia di stabile, metratura, livelli e tutte le altre info utili per assicurazione)
loft tripartito da 150 mq, piano rialzato,h 3.8m,con WIFI 300mega ,corrente 380 e 220, dotato di accesso diretto verso l'esterno. Laboratorio inserito in incubatore d'impresa
Presentazione della Mission dell'ente
Fablab Venezia uno dei primi Fablab in Italia ad essere costituiti in forma di srls . Siamo convinti che i tempi e le tecnologie siano mature per trasformare i Fablab in realtà produttive. Fondato da tre soci, all’interno dell’incubatore VEGAinCUBE, nei primi mesi di attività abbiamo stretto rapporti solidi sia con le istituzioni come IUAV e Confartigianato Venezia, sia con gli artigiani, gli studenti e imprese del territorio Veneziano.
Descrizione del settore o settori in cui si intende operare
- Design computazionale
 - manifattura digitale
 - prototipazione rapida
 - coprogettazione prodotti
 - R&D di prodotti e processi produttivi
 - Didattica e formazione professionale
 
Descrizione attività svolte nel passato (con riferimento alle tematiche relative al Fab Lab) e attività che si intendono svolgere in futuro
- Stampa 3D - Across chinese City - Biennale Architettura 2014
 - Corso di formazione FSE - Fare impresa con la manifattura digitale - Confartigianato Venezia
 - Corso di formazione - Imprendiamo -rivolto a disoccupati ed inoccupati del Comuine di Venezia
 
- Corsi accreditati Mc Neel - Rhinoceros ,e Grasshopper
 - Prototipazione rapida Metaball Table
 - Prototipazione rapida Parete di Arrampicata
 
- Progetto Fablab a Scuola - formazione della docenza
 - Accreditamento Ordine Architetti Venezia
 
Utenti a cui si intende rivolgersi
- Privati cittadini
 - Scuole
 - Disoccupati
 - Imprese
 - Artigiani
 - Professionisti
 - Enti terzo settore
 
Macchinari (specificare marca, modello, dimensioni e disponibilità effettiva o futura)
- Stampante 3D Delta WASP 7040, PowerWasp,Full Spectrum Pegasus
 - Fresa CNC Shape OKO 1 (1mx1m)
 - Fresa di precisione Power Wasp EVO
 - Milling machine è la fresa...
 - Laser cutter Trotec Speedy 300, Full specrum Laser
 - Scanner 3D Sense scanner
 
Descrivere brevemente i software adottati
- Rhinoceros
 - Grasshopper
 - pacchetto Adobe
 - Meshmxer
 - Cura
 - Rhinocam
 
Con che tipo di Fab Lab collaborate o vi piacerebbe collaborare?
collaboraimo con ESTERO: Barcellona,Budapest,e Buenos Aires
ITALIA: contatti preliminari con Trento e
Presentazione Team con specifico riferimento ai ruoli dei singoli
Elia De Tomasi : amministratore d'impresa Leoniodas Paterakis: direttore tecnico Andrea Boscolo: direttore creativo
