151027
From SM4X
(Difference between revisions)
	    	    	    
	    
			| Revision as of 11:46, 28 October 2015 Se (Talk | contribs) (→richiesta fondi) ← Previous diff  | 
				Revision as of 11:46, 28 October 2015 Se (Talk | contribs) (→richiesta fondi) Next diff →  | 
			||
| Line 26: | Line 26: | ||
| * dopo resoconto di filippo {portogruaro} sull'incontro in regione con l'assessore si procede alla discussione di molteplici aspetti e implicazioni al fine di ottenere al più presto, possibilmente entro l'anno, l'erogazione dei fondi stanziati dalla regione dalla regione con competenza 2015. | * dopo resoconto di filippo {portogruaro} sull'incontro in regione con l'assessore si procede alla discussione di molteplici aspetti e implicazioni al fine di ottenere al più presto, possibilmente entro l'anno, l'erogazione dei fondi stanziati dalla regione dalla regione con competenza 2015. | ||
| - | * si attende una convocazione dei *lab da parte della regione, che dovrebbe meglio chiarire modalità e tempistiche; dati i ritardi accumulati, e la necessità burocratiche (tipo processare i SAL, sospensione di tutti i pagamenti a cavallo di fine anno per chiusure riaperture contabili) in antic) si consiglia comunque a tutti i *lab di procere al più presto alla preparazione dei documenti, in particolare la fideiussione ove necessaria (anticipi 50% e, secondo alcune interpretazioni {calzaturiero, treviso}, anche i SAL, da chiarire ASAP). | + | * si attende una convocazione dei *lab da parte della regione, che dovrebbe meglio chiarire modalità e tempistiche; dati i ritardi accumulati e la necessità burocratiche (ad esempio: processare i SAL, sospensione di tutti i pagamenti a cavallo di fine anno per chiusure riaperture contabili) in antic) si consiglia comunque a tutti i *lab di procere al più presto alla preparazione dei documenti, in particolare la fideiussione ove necessaria (anticipi 50% e, secondo alcune interpretazioni {calzaturiero, treviso}, anche i SAL, da chiarire ASAP). | 
| * dato lo stanziamento 2015 i *lab presenti si impegnano *solennemente* a non chiedere più di 1/18 della somma totale (e quindi, a titolo di esempio, se confermato secondo le informazioni disponibili uno stanziamento di 900.000,00 euro, non richiedere per questa prima fase una somma superiore a euro 50.000,00€), in maniera che ogni laboratorio abbia pari opportunità di accesso ai fondi. | * dato lo stanziamento 2015 i *lab presenti si impegnano *solennemente* a non chiedere più di 1/18 della somma totale (e quindi, a titolo di esempio, se confermato secondo le informazioni disponibili uno stanziamento di 900.000,00 euro, non richiedere per questa prima fase una somma superiore a euro 50.000,00€), in maniera che ogni laboratorio abbia pari opportunità di accesso ai fondi. | ||
Revision as of 11:46, 28 October 2015
martedì 27/10 ore 15.00 talentlab
Contents | 
dove
- sala riunioni talent-lab via monselice 15, padova
 
odg
- ODG:
 
- anticipi/SAL
 - noleggi operativi
 - gruppi acquisto
 - loghi/etichette
 - slittamento tempistiche
 
presenze
- presenti: calzaturiero, castelfranco, treviso, verona, megahub, officinedigitali, portogruaro, venezia, dueville, vicenza, padova, poplab, del, crunchlab
 
verbale
si riporta di seguito una sintesi degli argomenti trattati
richiesta fondi
- dopo resoconto di filippo {portogruaro} sull'incontro in regione con l'assessore si procede alla discussione di molteplici aspetti e implicazioni al fine di ottenere al più presto, possibilmente entro l'anno, l'erogazione dei fondi stanziati dalla regione dalla regione con competenza 2015.
 
- si attende una convocazione dei *lab da parte della regione, che dovrebbe meglio chiarire modalità e tempistiche; dati i ritardi accumulati e la necessità burocratiche (ad esempio: processare i SAL, sospensione di tutti i pagamenti a cavallo di fine anno per chiusure riaperture contabili) in antic) si consiglia comunque a tutti i *lab di procere al più presto alla preparazione dei documenti, in particolare la fideiussione ove necessaria (anticipi 50% e, secondo alcune interpretazioni {calzaturiero, treviso}, anche i SAL, da chiarire ASAP).
 
- dato lo stanziamento 2015 i *lab presenti si impegnano *solennemente* a non chiedere più di 1/18 della somma totale (e quindi, a titolo di esempio, se confermato secondo le informazioni disponibili uno stanziamento di 900.000,00 euro, non richiedere per questa prima fase una somma superiore a euro 50.000,00€), in maniera che ogni laboratorio abbia pari opportunità di accesso ai fondi.
 
- documenti da preparare, in teoria (da confermare, da inviare mezzo PEC/protocollo, necessarie marche da bollo):
 
- scheda dati anagrafici
 - scheda beneficiario
 - fideiussione
 - nota di addebito
 
varie ed eventuali
la riunione termina alle ore 18.00 circa
- se nel verbale manca qualcosa, scrivete in lista :)
 
