Crunchlab
From SM4X
(Difference between revisions)
	    	    	    
	    
			| Revision as of 07:01, 9 October 2015 Se (Talk | contribs) ← Previous diff  | 
				Revision as of 07:01, 9 October 2015 Se (Talk | contribs) Next diff →  | 
			||
| Line 12: | Line 12: | ||
| |email=info@crunchlab.org | |email=info@crunchlab.org | ||
| |manager1=Sebastiano Mestre | |manager1=Sebastiano Mestre | ||
| - | |manager2= | + | |manager2=- | 
| |fabber1=Sebastiano Mestre | |fabber1=Sebastiano Mestre | ||
| |fabber2=Cristiano Grilletti | |fabber2=Cristiano Grilletti | ||
Revision as of 07:01, 9 October 2015
| Crunchlab | |
|---|---|
| Sede | Via Vittorio Veneto 118 - San Dona di Piave (Venezia) | 
| Web | http://crunchlab.org | 
| http://www.facebook.com/groups/crunchlab | |
| @- | |
| info@crunchlab.org | |
| Manager | Sebastiano Mestre | 
| - | |
| Fabber | Sebastiano Mestre | 
| Cristiano Grilletti | |
| Gianluca De Rossi | |
| Luca Faggiotto | |
| Andrea Pischedda | |
| Aperto dal | - | 
Presentazione Team con specifico riferimento ai ruoli dei singoli
- Sebastiano Mestre, Responsabile generale
 - Gristiano Grilletti, Responsabile tecnico
 - Gianluca De Rossi, Responsabile formazione
 - Luca Faggiotto, Referente area prototipazione rapida
 - Andrea Pischedda, Referente area piccole produzioni
 
Caratteristiche dello spazio fisico (tipologia di stabile, metratura, livelli e tutte le altre info utili per assicurazione)
Laboratorio artigianale - 400 mq circa - Piano Terra
Presentazione della Mission dell'ente
Il Crunchlab è un laboratorio comunitario aperto: uno spazio fisico dove persone che hanno interessi comuni (riguardanti principalmente Scienza, Tecnologia, Engineering, Arte, Matematica) possono incontrarsi, socializzare, collaborare e condividere conoscenza e attrezzature, in linea con i principi della Hacker Ethic e della DIY Ethic.
Descrizione del settore o settori in cui si intende operare
Piccole produzioni, prototipazione rapida, formazione, elettronica.
Descrizione attività svolte nel passato (con riferimento alle tematiche relative al Fab Lab) e attività che si intendono svolgere in futuro
- Autocostruzione stampanti 3D
 - Droni
 - Cupole Geodetiche.
 
Utenti a cui si intende rivolgersi
Privati cittadini Scuole Disoccupati Imprese Artigiani Professionisti Enti terzo settore
Macchinari (specificare marca, modello, dimensioni e disponibilità effettiva o futura)
-  Stampante 3D
- Prusa i3 DIY
 - Delta Kossel DIY
 
 - Fresa CNC De Solei Midway
 - Fresa di precisione Roland SMR-20
 - Milling machine -
 - Laser cutter GLC-3040
 - Vinyl cutter Roland GS-24
 - Water Jet -
 - Scanner 3D Ciclop DIY
 
Descrivere brevemente i software adottati
GNU/Linux, Blender, KiCAD, Cura, Slic3r, TinkerCAD, 123D, ONshape
Con che tipo di Fab Lab collaborate o vi piacerebbe collaborare?
Tutti
