Verona Fablab
From SM4X
| Verona FabLab | |
|---|---|
| Sede | Viale del Lavoro 2 - Grezzana (Verona) | 
| Web | http://http://www.veronafablab.it/ | 
| http://www.facebook.com/veronafablab | |
| @veronafablab | |
| info@veronafablab.it | |
| Manager | Riccardo Bertagnoli | 
| Alberto Valente | |
| Fabber | Silvio Trentini | 
| Mattia Zuanni | |
| Fabio Righetti | |
| Davide Grobberio | |
| Silvia Righetti | |
| Aperto dal | 25/05/2014 | 
Presentazione Team con specifico riferimento ai ruoli dei singoli
- Silvia Righetti, 23 anni, diplomata in Moda e Costume all’Istituto d’Arte N. Nani e in Alta Sartoria alla Fashionground Academy di Verona, è responsabile dell'area sartoria
 - Alberto Valente, 32 anni, Ingegnere delle Telecomunicazioni, lavora come libero professionista. Nell'Associazione è resp. tecnico della Fiera Roboval, si occupa dei rapporti con le scuole e dei corsi-progetti che riguardano i temi ICT (Information and Communication Technologies) e STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)
 - Silvio Trentini, 38 anni, perito tecnico informatico, da marzo 2015 lavora come Fabber presso il Verona FabLab dove si occupa dell'accoglienza dei visitatori e dei nuovi utenti, dell'assistenza tecnica agli utilizzatori del laboratorio, della programmazione dei corsi tecnici e della manutenzione dei macchinari.
 - Riccardo Bertagnoli, 25 anni, laureando in ingegneria Gestionale, è presidente del Verona FabLab e si occupa della parte gestionale e amministrativa.
 - Eugenio Perinelli, 43 anni, esperto di computergrafica 3D, docente dei corsi di modellazione 3D con Blender, all'interno dell'associazione è responsabile del progetto Oculus Rift.
 
Caratteristiche dello spazio fisico (tipologia di stabile, metratura, livelli e tutte le altre info utili per assicurazione)
Il Verona FabLab si trova all'interno di uno stabile di circa 300 m2 con un'area esterna privata di circa 500 m2. I due spazi più ampi sono dedicati all’officina del FabLab e alla sala conferenze, ai quali si affiancano 4 uffici, un deposito ed un altro laboratorio più piccolo. La sede si trova al centro della zona industriale di Grezzana, con un ampio parcheggio pubblico e gratuito esterno. L’accessibilità ai locali è garantita a tutti dal momento che non esistono barriere architettoniche che ne impediscano l’accesso anche a persone diversamente abili.
Presentazione della Mission dell'ente
Il Verona FabLab opera e opererà sempre più coinvolgendo persone, scuole, associazioni ed enti del territorio con lo scopo specifico di:
- dare la possibilità a tutti di sviluppare i propri progetti e prototipi;
 - formare nuove figure professionali;
 - creare network tra aziende, scuole e privati;
 - far nascere sul territorio nuove startup e iniziative imprenditoriali.
 
Descrizione del settore o settori in cui si intende operare
- Prototipazione rapida con stampanti 3D, laser e frese CNC
 - Area Sartoria
 - Area Elettronica
 - Formazione
 
Descrizione attività svolte nel passato (con riferimento alle tematiche relative al Fab Lab) e attività che si intendono svolgere in futuro
- workshop gratuiti (ad esempio: CAD/CAM, illuminazione led, droni, tessitura, "mettersi in proprio", microcontrollori PIC, saldatura...) - circa 15 workshop ad oggi
 - corsi (utilizzo macchinari, stampi siliconici, wordpress, arduino, storytelling, Sketchup, nonni digitali, birrificazione ecc.) - circa 25 corsi ad oggi
 - Fiera Roboval, una manifestazione annuale partita nel 2012, che speriamo possa diventare la fiera dei maker del Veneto
 
Utenti a cui si intende rivolgersi
Privati cittadini Scuole Disoccupati Imprese Artigiani Professionisti
Macchinari (specificare marca, modello, dimensioni e disponibilità effettiva o futura)
-  Stampante 3D
- Sharebot NG 1ex
 - Sharebot NG 2 ex
 - Kiwi 3d
 - Prusa i2
 - Prusa i3
 
 - Fresa CNC Creostamp. Piano 800x600 mm, Mandrino 2kw con inverter, 3 assi
 - Fresa di precisione Roland MDX-‐40A CNC (disp. futura)
 - Laser cutter Taglio laser 100 watt 1200*900 (laserveronese.it)
 - Scanner 3D DAVID LASER SCANNER SLS2 (disp futura)
 -  Altro
- Area sartoria con macchine da cucire e taglia cuci
 
 
Descrivere brevemente i software adottati
Nessun software particolare da segnalare per ora
Con che tipo di Fab Lab collaborate o vi piacerebbe collaborare?
Con il maggior numero possibile :-)
